La Stazione del Gusto

SHOP ON LINE

Ambrosia 10.0 Moscato Oinoe

00027
€11,00
Disponibile
1
Dettagli del prodotto
Marca: Oinoe
Cantina: Oinoe
Formato: 0,75
Classificazione: Moscato Dolce Emilia IGT
Vitigno: Moscato Bianco
Regione: Emilia Romagna
Gradazione alcolica: 6,5%
Temperatura di servizio: 8/10°
Tipologia: Vino dolce frizzante
Palato: Vino dolce e aromatico, mantiene una buona freschezza che non lo rende stucchevole.
Olfatto: Aromi floreali (in particolare fiori bianchi) e fruttati: pesca bianca e albicocca essiccata. Sul finale spicca una nota di miele d’acacia.
Abbinamenti: Dolci a pasta lievitata, pasticceria secca, pasta di mandorle. Dolci a base di creme e cioccolato. Ideale per i dolci delle feste, panettoni , pandori, colombe.
Secondo noi...: Spumante per tutte le feste gradevole e non impegnativo. Si sposa perfettamente con quasi tutti i dolci. La qualità del lavoro della cantina è evidente anche in questo prodotto.


LA CANTINA

Oinoe-La città del vino è situata sulle prime colline Parmensi (Guardasone di Traversetolo), un territorio tanto predisposto alle eccellenze alimentari da godere dell’appellativo di “Food Valley”.
La cantina è attorniata da 50 ettari di terreno di cui 23 a vigneto.

Tra le varietà coltivate sono presenti vitigni autoctoni, come il Lambrusco varietà Maestri, e vitigni “storici” della viticoltura collinare Parmense, come Malvasia di Candia Aromatica, Barbera e Bonarda. Oltre alle varietà specifiche del territorio si trovano anche vitigni non autoctoni, principalmente derivanti dall’influenza della dominazione Francese anche nella enocultura della provincia, quali Cabernet Sauvignon, Merlot, Sauvignon Blanc, Pinot Blanc, Chardonnay e Moscato; un terroir (tessitura geologica) particolare e un microclima particolarmente favorevole consentono di coltivare anche queste tipologie con risultati sorprendenti.

Particolare cura viene riservata ai vari cicli di produzione: la lavorazione del terreno, la potatura, e la raccolta a mano delle uve appoggiate delicatamente in piccole cassette che garantisce di mantenere integro il grappolo.

La cantina ha recentemente ottenuto la certificazione SQNPI per l’agricoltura integrata avanzata, volta alla tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente, rispettando i criteri della piena sostenibilità e riducendo al minimo l’impatto dell’attività produttiva sulla natura.

La cantina Oinoe è un’azienda a conduzione familiare: la famiglia Cerioli è riuscita a creare sulla collina di Guardasone un microcosmo tutto incentrato sul vino.

L’arrivo di Alex Cerioli nel 2013 e il suo approccio alla nuova attività hanno fatto sì che la cantina crescesse in quantità ma soprattutto in qualità.

Salva questo articolo per dopo