La Stazione del Gusto

SHOP ON LINE

Chiesa del Carmine - Degustazione

00103
€90,00
Disponibile
1
Dettagli del prodotto

Vini della Confezione Degustazione:

  • Indigeno Trebbiano Giallo paglierino, al naso regala aromi fruttati di pera e sentori agrumati. La sua vena acida lo rende piacevolmente fresco. È minerale e sapido.
  • Rosabella della Chiesa Ha un colore rosato brillante, vivido, e sentori fruttati al naso. Fresco, intenso e minerale.
  • Rosa della Chiesa Ha un colore rosato con riflessi salmone e lampone; fruttato, al gusto è sapido e persistente, e ha una vena acida spiccata che irradia freschezza.
  • Rosso del Carmine Di colore rosso porpora, con riflessi violacei, presenta al naso un bouquet fruttato e minerale. In bocca risulta fresco e succoso, e ha un piacevole retrogusto di ciliegia.
  • Bell'Angelo Di colore rosso porpora, con riflessi violacei, presenta al naso un bouquet fruttato e minerale. In bocca risulta fresco e succoso, e ha un piacevole retrogusto di ciliegia.
  • Il Campanile 2017 Di colore rosso rubino, presenta al naso un bouquet complesso e fine di frutta e spezie. In bocca risulta piacevolmente fresco, intenso, e persistente.


LA CANTINA

La valle della Chiesa del Carmine ha una lunga tradizione legata alla viticoltura di qualità. Dopo aver iniziato con una produzione molto piccola, esclusivamente dedicata agli ospiti e a un numero esiguo di strutture locali, i proprietari hanno deciso di allargare le operazioni.

Il lavoro svolto in vigna è senza compromessi e improntato al rispetto della terra e delle regole dell’agricoltura biologica. Le rese sono piuttosto basse, e non si fa ricorso all’irrigazione, per poter trarre il meglio dalle nostre piante che fruttificano baciate dal sole e alimentate da un suolo ricco e roccioso in un ecosistema perfetto per la viticoltura.

Un lavoro scrupoloso, unito alla qualità del terreno, contribuiscono a conferire la complessità e i tratti minerali peculiari dei vini che produciamo. Le pratiche sostenibili adottate sia in vigna che in cantina giocano un ruolo significativo nel lavoro e produzione di vini di qualità eccelsa.

RICONOSCIMENTI

  • Guida Bio 2021
  • Vitae “la Guida dei Vini” 2021/2019
  • Vini Veronelli 2020/2019
  • Medaglia d'Argento “International Wine and Spirits” Competition 2020
  • Travel & Hospitality Awards Nomination 2019
  • Bibenda 2019
  • Certificato di Eccellenza Trip Advisor 2019/2018
  • Vinibuoni d'Italia 2018
  • Vini Da Scoprire 2017



Salva questo articolo per dopo